http://www.ilpiacenza.it/politica/taglio-provincia-piacenza-reazioni.html
"Silenzio assordante" del presidente Trespidi, che, in montagna, non vuole commentare. La Lega inferocita: "Assurdo". Piacenza non si salverà nemmeno con l'estensione territoriale
Fioccano le reazioni politiche alla notizia del taglio (probabilissimo) della Provincia di Piacenza. L'ente di corso Garibaldi, infatti, non si salverà nemmeno con l'estensione territoriale, essendo sotto i 3mila chilometri quadrati (intorno ai 2mila e 600).
Per Pietro Pisani, segretario provinciale del Carroccio, l'abolizione è "un errore", poichè la Provincia è "l'unico ente vicino ai cittadini". Dà quindi una possibile ricetta: "Allora meglio accorparci alla Lombardia, con Lodi". Niente "riedizione" del Ducato di Parma e Piacenza: "Si pensava fosse una Provincia proiettata nel futuro, invece si mostra per quella che è... ", alludendo ai gravi problemi di bilancio dell'amministrazione parmense.
Più dura la reazione di Marco Bergonzi, capogruppo democratico a Palazzo Garibaldi: "La Lega ha abdicato tutte le sue battaglie, facendo solo da guardiaspalle del premier. Una battaglia leghista è sempre stata quella del mantenimento degli organi provinciali. Ora che accadrà? Faranno ancora finta di nulla?".
Ed è "assordante" anche il silenzio del presidente della Provincia piacentina Massimo Trespidi che, interpellato dai media locali, ha preferito "non commentare". "Sono in montagna, non so cosa sta accadendo", ha detto.
Paola De Micheli, parlamentare del Pd, si "schiera" con Pietro Pisani, parlando di "errore" nel taglio delle Provincie. "Sono altri i costi da tagliare - spiega l'esponente democratica -, come il numero di parlamentari, davvero troppi. Gli organi provinciali sono enti fondamentali per lo sviluppo dei territori e il sostentamento alle fasce deboli".
QUI L'ELENCO DELLE PROVINCE CHE NON ESISTERANNO PIU'Ascoli Piceno: 214.068
Asti: 221.687
Belluno: 213.474
Benevento: 287.874
Biella: 185.768
Caltanissetta: 271.729
Campobasso: 231.086
Carbonia-Iglesias: 129.840
Crotone: 174.605
Enna:172.485
Fermo:177.914
Gorizia:142.407
Grosseto:228.157
Imperia:222.648
Isernia:88.694
La Spezia:223.516
Lodi:227.655
Massa Carrara: 203.901
Matera:203.726
Medio Campidano:102.409
Nuoro:160.677
Ogliastra:57.965
Olbia Tempio: 157.859
Oristano: 166.244
Piacenza 289.875
Pistoia: 293.061
Prato: 249.775
Rieti: 160.467
Rovigo: 247.884
Savona: 287.906
Siena: 272.638
Sondrio: 183.169
Terni: 234.665
Trieste: 236.556
Verbano-Cusio-Ossola: 163.247
Vercelli: 179.562
Vibo Valentia: 166.560