tratto da www.terralodigiana.it
Grande risalto all'inaugurazione della variante realizzata dalla Provincia di Lodi
Grande risalto sulla stampa locale per l'inaugurazione della nuova tangenziale di Livraga, che da sabato 22 ottobre, giorno dell'apertura ufficiale al traffico, evita ai mezzi pesanti e alle automobili di transitare nel centro del paese. Due pagine sul "Giorno" nell'edizione di domenica 23 e una pagina sul "Cittadino" nell'edizione di lunedì 24 ottobre riassumono non solo la cronaca del taglio del nastro, ma danno ampio spazio anche all'impegno della Provincia di Lodi per risolvere alcuni dei nodi fondamentali del traffico sul territorio e all'appoggio espresso dall'Assessore regionale alle Infrastrutture Cattaneo all'operato della Giunta Foroni. In particolare, si sono ricordati i cantieri sulla 234 che entro un anno collegherà Maleo a Casalpusterlengo alleggerendo la circolazione sulla circonvallazione di Codogno, la rotonda di Orio Litta che renderà più sicura la stessa 234 e la tangenziale di Valera Fratta. Attenzione è stata garantita anche alla tangenziale di Casalpusterlengo, nonostante la variante alla Via Emilia, che costa 120 milioni di euro, non sia di competenza regionale o provinciale, ma dell'Anas. Un impegno per la sicurezza dei lodigiani a tutto campo, hanno annunciato il Presidente Foroni e l'Assessore Capezzera, ricordando anche gli investimenti per la manutenzione di altre arterie provinciali di grande percorrenza, come la 235.
Ampio risalto anche sul quotidiano on line Lodinotizie.it che ha dedicato una ricca fotocronaca all'avvenimento a questo indirizzo Internet http://www.lodiedintorni.com/livraga-taglio-del-nastro-per-il-primo-tratto-di-tangenziale-15446.