da www.terralodigiana.it
Un nuovo progetto riunisce Provincia, Coni e società del territorio
La Provincia di Lodi, il Coni e L’Ufficio scolastico Provinciale lanciano il progetto Scuola e Sport, presentato nei giorni scorsi agli Stati Generali, con un doppio obiettivo: da una parte consentire alle associazioni, specie a quelle delle discipline olimpiche “nobili”, di promuoversi presso il mondo scolastico e trovare così nuovi adepti per le loro attività. Come logica conseguenza, si intende favorire le condizioni per le quali ognuno possa trovare il suo sbocco sportivo, anche nelle cosiddette discipline minori che, di norma, non vengono prese in considerazione a favore degli sport maggiori.
La filosofia è semplice: “se un bimbo non ha le caratteristiche fisiche o attitudinali per praticare una disciplina e gli si offre solo quella, il soggetto è destinato in breve a finire davanti alla tv per ore ed ore con una consolle in mano – spiega l’assessore provinciale allo sport, Matteo Boneschi –. Non si tratta ovviamente di negare un po’ di piacere derivante dai giochi virtuali, ma ciò non deve essere alternativo alla pratica dello sport vero, che è salute, che insegna il rispetto delle regole e che ha un’importante funzione sociale”.
Anche il progetto è tutt’altro che complesso (vedi anche regolamento allegato): “le associazioni aderenti al progetto verranno distribuite in aree geografiche di influenza, in modo che non si sovrappongano; nei comuni loro assegnati potranno entrare nella scuola per offrire giornate promozionali attraverso la pratica diretta, la raccolta di informazioni, la distribuzione di materiale. O ancora, con l’utilizzo di testimonial o la proiezione di video: insomma, una vera operazione di marketing sportivo”.
Boneschi sa che i risultati non saranno immediati: “la politica dei piccoli passi è quella giusta. Sarebbe inutile, o addirittura controproducente, pensare di partire con centinaia di associazioni, poi difficili da gestire. Mi auguro però che atletica, nuoto, scherma, tiro con l’arco e molte altre discipline olimpiche capiscano la valenza del progetto”.
La cui ideazione risponde ad una piccola curiosità: “con i collaboratori, discutevamo in modo del tutto informale di quanto ci emozioniamo dinanzi ad una medaglia d’oro olimpica, che spesso arriva proprio dagli sport minori. Poi, per quattro anni, ci dimentichiamo di quella disciplina, non capendo che se nessuno la sostiene, presto non avremo più di queste gioie. Da lì, l’idea di elaborare il progetto Scuola e Sport”.
Le iscrizioni sono aperte sino al 26 novembre, giorno entro il quale andrà consegnata una pre-adesione alla Provincia di Lodi, ai seguenti recapiti: elena.garotta@provincia.lodi.it, oppure fax 0371 442363.
Il modulo verrà girato nei prossimi giorni alle federazioni e ai comuni, che lo gireranno alle associazioni, e comunque potrà essere richiesto da queste ultime direttamente agli stessi recapiti.