Sono cinque i volontari lodigiani che questa mattina
sono partiti alla volta di Borghetto di Vara per svolgere interventi di
soccorso in aiuto delle popolazioni della Liguria colpite dalla violenta
alluvione della scorsa settimana.
I Volontari lodigiani incaricati del servizio faranno
parte di un Contingente Regionale
composto da n.25 unità specializzate che svolgeranno
attività di supporto fino al giorno 16/11/2011 compreso.
Tre di loro,
che fanno parte del gruppo di Graffignana specializzato ed opportunamente
formato sulla tematica dell’Antincendio Boschivo e
dotato di idonei mezzi e DPI, si dedicheranno ad operazioni di pulizia, lavaggio e
rimozione di fango dalle strade e dalle abitazioni, aiutando la popolazione a
ripristinare la propria vita e tornare ad una situazione di normalità. Gli
altri due volontari, invece, provenienti dal Gruppo comunale di Marudo e da
quello Intercomunale di Lodinord, saranno adibiti a compiti di segreteria
operativa per la gestione delle persone
evacuate e del personale adibito ai soccorsi.
I Volontari
andranno a sostituire il Gruppo che ha già operato durate la scorsa
settimana e che
è stato in parte composto da Volontari FIR CB SER del lodigiano, associazione
specializzata in telecomunicazioni. .
“Ai nostri così come a tutti i volontari, che
dedicano il loro tempo con impegno e fatica a favore della collettività, va
tutto il mio plauso - commenta l’Assessore con delega alla protezione Civile
Matteo Boneschi - Non è la prima volta che la Provincia di Lodi, interviene
attivamente nelle operazioni di soccorso verso popolazioni in difficoltà. Già
in passato, infatti, i nostri volontari si sono resi parte attiva nelle
operazioni di soccorso e d’intervento operativo di prima necessità, con professionalità
e altruismo. Uno fra tutti, vorrei ricordare l’intervento in favore delle
popolazioni colpite dal terremoto all’Aquila.”