La Provincia riciclerà tutti i rifiuti prodotti nel Lodigiano


da www.terralodigiana.it


Basta discariche sul territorio, dagli scarti si farà combustibile per i cementifici


Una Provincia riciclona. Così virtuosa da riciclare tutti, ma proprio tutti i rifiuti prodotti nel Lodigiano. Questa vera e propria rivoluzione ambientale è stata annunciata in conferenza stampa dal Presidente Pietro Foroni, nell'occasione accompagnato dal Presidente della Eal Spa Oscar Ceriani e dell'Amministratore delagato della Ecodeco, Enrico Friz, società che insieme controllano la Bellisolina che gestisce l'impianto di trattamento di Montanaso Lombardo. Foroni ha infatti presentato l'accordo che, dopo lo stop già sancito all'ampliamento della discarica di Cavenago d'Adda, ora stabilisce che i rifiuti prodotti nel territorio saranno conferiti a Bellisolina che non produrrà più materiale di scarto da bruciare o smaltire altrove, ma direttamente materie prime o seconde da usare in cicli produttivi come quello della produzione di cemento. L'intesa tra i partner pubblico e privato permette di chiudere il ciclo ambientale degli scarti lodigiani, ma anche di sanare un contenzioso relativo a sei milioni di euro, ''un debito lasciatoci dalla precedente Aministrazione nei confronti della Bellisolina'', ha precisato il Presidente della Provincia. In sostanza, la Bellisolina potrà rifarsi con un adeguemtno delle tariffe di conferimento dei rifiuti e con la vendita del materiale prodotto nell'impianto di Montanaso.

Trattandosi di un accordo storico per il territorio, ha trovato ampio risalto sulla stampa locale. In allegato vi proponiamo gli articoli pubblicati sui quotidiani del Lodigiano il 21 dicembre.