Decreto svuota carceri. Presidente Foroni: “Vigileremo sul territorio, affinché non risulti dannoso al nostro diritto alla sicurezza e alla libertà”


“Carceri sovraffollate? Svuotiamole lasciando a casa i delinquenti!”. Questo il sarcastico commento del Presidente della Provincia Pietro Foroni in merito all’approvazione da parte del Senato del decreto del Ministro della Giustizia Severino, che prevede un ampio utilizzo degli arresti domiciliari in casi che fino ad oggi erano puniti con la detenzione in carcere.
“La notizia – chiarisce il Presidente Foroni - è passata con un profilo molto basso, nonostante si tratti di un provvedimento che rivoluziona il nostro sistema detentivo. Il PD si dice soddisfatto del risultato raggiunto: bastava far uscire i criminali dalle carceri. Ancora ci ricordiamo del loro ultimo provvedimento d’indulto, che poi, nei fatti, si rivelò sconsiderato nelle modalità con le quali fu pensato ed attuato. Chi delinque è un pericolo per la società e la certezza della pena è un valore costituzionale che deve essere garantito anche, ma non solo, in un’ottica preventiva. Le cronache, ci parlano di scippi sempre più frequenti nelle nostre città o di incidenti stradali mortali. Da oggi, i responsabili di tale fatto, quando saranno condannati, si potranno giovare di pene più lievi da trascorrere nelle loro comode case. Un altro regalo del Governo Monti, - conclude Foroni - che usa il bastone con i cittadini e la carota con i delinquenti. E mentre loro svuotano le carceri la nostra Amministrazione sta lavorando per elaborare un piano di potenziamento della Polizia Provinciale di cui  abbiamo parlato proprio questa mattina in Giunta. Vigileremo sul nostro territorio, affinché un provvedimento tanto sconsiderato non sia pregiudizievole e dannoso al nostro diritto alla sicurezza e alla nostra libertà”.