Protezione Civile e Polizia Provinciale sulle strade per assistere gli automobilisti Oggi una squadra è partita da Somaglia per portare soccorso anche a Roma L'Assessore Boneschi: ''I volontari lodigiani in prima linea contro il maltempo''


''Anche in questa occasione i volontari lodigiani della Protezione Civile hanno dimostrato tutto il loro impegno disinteressato a favore della popolazione e in particolare delle persone in difficoltà, contribuendo a vigilare sulla sicurezza degli automobilisti in giorni segnati dalla neve e dal gelo. Non posso che ringraziarli, a nome di tutta l'Amministrazione provinciale e mio personale. Ringraziamento che meritano ancor di più in un momento in cui alcuni amministratori di altre parti del Paese non hanno trovato di meglio da fare che attaccare i vertici della Protezione Civile senza rendersi conto che, così facendo, colpivano l'immagine anche di quelle centinaia di migliaia di volontari che, per amore del proprio territorio, si prodigano in ogni circostanza per la salvaguardia dello stesso e dei suoi abitanti. Grazie anche alla Polizia Provinciale che in queste settimane è costantemente attivata per monitorare la situazione delle strade e per garantire ai lodigiani il transito in sicurezza su tutta la rete di nostra competenza''. L'Assessore provinciale alla Protezione Civile e Sicurezza, Matteo Boneschi, traccia un primo bilancio degli interventi per ridurre i disagi del maltempo e annuncia come ci si è attivati anche per i prossimi giorni. ''A seguito della particolare intensità degli eventi atmosferici che si stanno abbattendo su tutto il territorio nazionale, il Dipartimento della Protezione Civile, con nota del 2 febbraio, ha autorizzato le Regioni e le Province ad attivare le organizzazioni di volontariato locali anche per le attività di natura preventiva nonché di assistenza alla popolazione. La Provincia di Lodi – ricorda Boneschi – fin dalla giornata del 3 febbraio ha attivato le organizzazioni di volontariato del Lodigiano, che hanno dato la propria disponibilità sia per essere prontamente reperibili sia ad effettuare turni di vigilanza sulle strade provinciali allo scopo di fornire assistenza all’utenza in difficoltà interessata dalle consistenti precipitazioni nevose''.
I mezzi della Colonna Mobile Provinciale, 3 Iveco Massif (fuoristrada 4x4) condotti dai volontari, hanno vigilato sulle strade provinciali dalle 7.00 alle 19.00 nelle giornate interessate dagli eventi atmosferici assistendo gli automobilisti in difficoltà. Anche le pattuglie della Polizia Provinciale sono state impegnate in attività di vigilanza e supporto all’utenza sulle strade provinciali, in particolare al mattino ed alla sera quando il traffico è particolarmente intenso. Nei giorni scorsi diversi automobilisti sono stati soccorsi a causa del fermo dei veicoli dovuti alla rigide temperature.
''Alle 14.00 di oggi – aggiunge Boneschi - un automezzo fuoristrada in dotazione al Gruppo Comunale di Protezione Civile di Somaglia con a bordo 6 volontari attrezzati con motoseghe e badili da neve è partito alla volta di Roma per portare assistenza alla popolazione e contribuire al ripristino della viabilità stradale primaria e secondaria in supporto alla Protezione Civile del capoluogo laziale''.