Cooperative. Presidente Foroni: massima attenzione che vengano tutelati i diritti dei lavoratori


“Ho appreso quanto accaduto ad Af logistic e, senza entrare nello specifico e nel merito della questione, vorrei  fare un accenno  a tutte realtà che già operano nella logistica o che intendono operare sul nostro territorio”. Così interviene il Presidente Pietro Foroni di fronte alle polemiche di questi ultimi giorni nate intorno alla questione delle cooperative e sindacati dell’azienda Af Logistic.    

“Come più volte sottolineato dalla nostra Amministrazione -  spiega Foroni - è essenziale sapere e conoscere nei dettagli che tipo d’occupazione viene fornita in tutti i settori compresa la logistica. Molto spesso ci sono realtà imprenditoriali che ricorrono alla manodopera con cooperative e purtroppo le aule del tribunale sono intasate da cause relative a tali rapporti di lavoro. Frequentemente le cooperative a fronte di un costo del lavoro molto più basso rispetto agli ordinari rapporti di lavoro subordinato, offrono ai lavoratori meno diritti che invece dovrebbero essere appieno tutelati. Bisogna avere la massima attenzione che i rapporti di lavoro tramite cooperative non siano in realtà un modo per ridurre le garanzie dei lavoratori. Apprezzo e difendo il fenomeno cooperativistico che però deve essere monitorato affinchè non venga utilizzato per scopi diversi che ne alterano la natura.

Per questo che come Giunta Provinciale abbiamo approvato le “Linee guida di indirizzo per le funzioni esogene”, che stabiliscono per chi vuole fare anche logistica i criteri indispensabili per la salvaguardia non solo di una migliore vivibilità del territorio, approfondendo tutti gli elementi di compatibilità con gli strumenti urbanistici vigenti dal PGT al PTCP, ma anche dell’occupazione. Questa è l’unica direzione che l’Amministrazione provinciale opera ed intende continuare ad operare”.