“Un atto vandalico imperdonabile, un attacco ingiustificato a chi lavora nel silenzio per la sicurezza e la salvaguardia di tutti”: così Matteo Boneschi, Assessore alla Sicurezza e Protezione Civile della Provincia di Lodi, condanna senza mezzi termini il raid che nella notte tra domenica e lunedì scorsi ha portato al danneggiamento di un mezzo in dotazione al gruppo comunale di Protezione Civile di Lodi. In un parcheggio di via Lombardo, di fianco alla sede dell'Inps, dove normalmente vengono lasciati anche i mezzi dei dipendenti di numerose strutture e istituzione pubbliche, nella mattinata di ieri, lunedì 26 settembre 2011, i volontari hanno trovato un pulmino completamente ricoperto di schiuma bianca. Contro l'automezzo sono stati scaricati degli estintori che si trovavano nel parcheggio. “Si tratta di un'azione vergognosa – commenta l'Assessore Boneschi -, perché va a colpire una realtà cui invece dovrebbe andare il rispetto e la solidarietà di ogni cittadino. I volontari della Protezione Civile, infatti, rappresentano una risorsa per il nostro territorio e per l'intero Paese, perché mettono a disposizione il loro tempo e la loro passione per offrire servizi di assistenza e di aiuto nel quotidiano e naturalmente di fronte anche a situazioni di grande difficoltà. Intendiamoci – chiarisce Boneschi – il vandalismo in sé è esecrabile a qualsiasi livello e contro qualsiasi persona o gruppo, ma in questo caso colpisce ancora di più l'insipienza di quanti si sono accaniti contro dei volontari e contro un bene della collettività, pagato anche attraverso il contributo di istituzioni pubbliche e quindi con il denaro di tutti. Ai volontari della Protezione Civile di Lodi va la mia solidarietà personale di cittadino offeso da simili comportamenti e quella di amministratore pubblico di un Ente come la Provincia che ha sempre valorizzato il ruolo dei volontari, riconoscendone lo straordinario contributo alla vita della nostra comunità lodigiana. Anche a nome del Presidente Foroni e di tutta la Giunta provinciale esprimo la mia vicinanza alla Protezione Civile di Lodi”.