A seguito della pubblicazione da parte del Sole 24 Ore
dell’annuale sondaggio "Governance Poll 2011", commissionato dal
quotidiano milanese a “Ipr-Marketing”, nel tentativo di misurare il gradimento
dei politici locali, il Presidente della Provincia di Lodi Pietro Foroni
mantiene il consenso del al 53% della maggioranza
degli elettori.
“I numeri vanno considerati come tali, senza dare agli
stessi un’eccessiva importanza che rischierebbe di allontanare la nostra
attenzione verso il delicato ruolo al quale siamo chiamati dai nostri
elettori”. Con queste le parole il Presidente Foroni, commenta a caldo i dati
del sondaggio. “E’ importantissimo, invece, conoscere e avere la costante
percezione delle reali esigenze dei nostri cittadini, tenendole in
considerazione giorno per giorno, impegnandoci a tradurle in fatti senza mai
metterle in discussione. Ed è partendo da questo presupposto che, senza
presunzione, posso ritenermi orgoglioso del lavoro che stiamo facendo in
Provincia. Insidiatici in una situazione drammatica, ereditata dalla precedente
amministrazione, siamo riusciti a realizzare progetti che venivano considerati
irraggiungibili, concretizzando opere ed impegni presi in campagna elettorale.
Questo, nonostante le risorse che potevamo disporre, stretti dalla sforatura
del patto di stabilità, altra dote dalla precedente Giunta, oltre la gravosità
degli interventi accantonati da anni e mai realmente affrontati. Possono
ritenermi orgoglioso del lavoro della mia Giunta e dei miei Assessori, che
hanno interpretato da subito lo spirito da me richiesto nelle rispettive
competenze: impegno, fatti e territorio”.
“Pur non considerandomi propriamente un politico, almeno nel
significato esclusivamente etimologico della parola stessa, oggi, i
rappresentati della politica stanno vivendo una situazione difficilissima,
verso la quale dobbiamo dimostrare di assumerci tutte le nostre responsabilità.
Per quanto mi riguarda, sto vivendo una campagna mediatica difficilissima, che
vede le Istituzioni provinciali sotto un attacco trasversale senza precedenti.
E’ difficile, in una situazione come questa, spiegare ai cittadini l’importanza
e il ruolo che rivestono le stesse quando anche i media non fanno adeguatamente
il loro dovere d’informazione. Nonostante questo, continuo a proseguire nel mio
lavoro con lo stesso entusiasmo del primo giorno, concentrandomi sui cittadini,
sul territorio e le rispettive esigenze. I sondaggi sono importanti. Pur felice
del risultato che mi vede con un indice di gradimento maggioritario, credo che
l’attenzione debba continuare nel cammino intrapreso. I veri bilanci li faremo
a fine mandato, e sarà in quel momento che si mostreranno tutti i numeri con i
relativi fatti”.